Ricerca

Il Maxwell e il Giorno della Memoria

Il 28 gennaio 2025, Radio Maxwell ha realizzato una diretta di circa 8 ore in occasione del Giorno della Memoria.

Utente Marco Farina

da Marco Farina

Docente , funzione strumentale e referente

0

In occasione del 27 gennaio 2025, Giorno della Memoria, l’Istituto partecipa alle iniziative proposte dall’Istituto diffuso per la Resistenza di Torino, con il percorso delle pietre d’inciampo rivolto a quattro classi quinte dell’istituto Tecnico.

Alcune classi del LES animano il Giardino dei Giusti del comune di Nichelino con la piantumazione di alberi intitolati alla memoria di alcune vittime, leggendone le biografie e alimentando la riflessione con spunti e letture.

L’Istituto è presente al PalaRuffini di Torino, con la 5ALSA e tutti gli studenti che parteciperanno al Viaggio della Memoria, per l’iniziativa “A future memorie” con interventi di scrittori e performer che si muoveranno sui fili della memoria.

Radio@Maxwell nella giornata di martedì 28 gennaio 2025 ha attivato una diretta radio dalle ore 8.30 alle ore 16.00, seguibile sul canale Youtube dell’Istituto, in cui gli studenti si alterneranno tra letture, riflessioni, recensioni, interviste agli assessori Alessandro Azzolina e Fiodor Verzola e allo storico Eric Gobetti per guidare gli ascoltatori ad una riflessione sull’importanza della Memoria collettiva e personale.

Alla diretta hanno partecipato gli assessori del Comune di Nichelino,  Fiodor Verzola e Alessandro Azzolina e lo storico Eric Gobetti. I loro contributi sono disponibili per la visione ai seguenti link: https://www.youtube.com/watch?v=354YwyQ7yAQ#t=01h30m59s, https://www.youtube.com/watch?v=354YwyQ7yAQ#t=04h33m39s e https://www.youtube.com/watch?v=354YwyQ7yAQ#t=05h55m39s

 

Il giorno 29 gennaio 2025 si terrà infine un incontro con la volontaria ANP, Ilaria Mardocco, che avrà come oggetto “Le donne nella Costituente”.

L’Istituto riconoscendo l’alto valore delle iniziative, incentiva e sostiene la partecipazione dei propri studenti, nella profonda convinzione che è necessario educare alla Memoria per perpetrare i valori ad essa legati perché dimenticare le proprie radici equivale ad indebolire il presente e a minare il futuro.